Progettazione Avanzata
PROGETTAZIONE E CALCOLO DEI SOFFIETTI
AVANGUARDIA DELL’INGEGNERIA
Progettazione e calcolo dei soffietti
Il nostro know-how e la gamma di prodotti ci consentono di fornire soluzioni immediate e supporto tecnico di alta qualità a vantaggio dei nostri clienti.
Tutti i giunti di dilatazione sono studiati e progettati specificamente per adattarsi alle esigenze dei nostri clienti.
Soddisfiamo i maggiori standard di sicurezza attraverso l’ingegnerizzazione dei prodotti supportata da calcoli affidabili e verificati da software all’avanguardia. Le soluzioni richieste possono essere fornite con marcatura CE in conformità alla Pressure Equipment Directive (2014/68 / UE).
DESIGN
La progettazione dei soffietti comprende:
• NORME DI PROGETTAZIONE: EN 13445, EN 13480, EN 14917, PED 2014/68 / EU, ASME VIII, DIV. I, ASME B31.3, ASME B31.1, AD 2000 O EJMA
• DISEGNI CAD
• MODELLAZIONE 3D (INVENTOR)
• ANALISI AGLI ELEMENTI FINITI (ANSYS)
• CONSULENZA TECNICA SU SOLUZIONI OTTIMALI PER QUANTO RIGUARDA IL DESIGN DEI SOFFIETTI, L’APPLICAZIONE, LE POSIZIONI NEL SISTEMA DI TUBI E I REQUISITI DI INSTALLAZIONE
• SOFTWARE DI CALCOLO: EJMA/SANT’AMBROGIO


APPROVAZIONE DEL DESIGN DEL SOFFIETTO
Nei casi in cui i risultati dei calcoli progettuali derivanti dalle normative EJMA non convalidino l’integrità pressurizzata di una costruzione a soffietto e la complessità geometrica presenti la necessità di un’ulteriore ottimizzazione del progetto Giorgi Engineering srl può verificare l’integrità del prodotto mediante complesse analisi agli elementi finiti utilizzando il software ANSYS®.
L’approvazione tecnica e i risultati dell’analisi secondo i termini dello standard di progettazione specificato vengono forniti con rapporti di valutazione come parte del pacchetto di documentazione tecnica.
Il software utilizzato da Giorgi Engineering è testato e convalidato attraverso una stretta collaborazione con istituzioni rispettabili come TÜV-BUREAU VERITAS-LLOYD’S REGISTER che utilizzano anche questo software a livello mondiale.
INGEGNERIA AVANZATA AL SERVIZIO DELLE ASPETTATIVE DEI CLIENTI, LA VOSTRA SODDISFAZIONE E’ LA NOSTRA PRIORITA’
Le rapidità nelle risposte tecniche e le soluzioni alle vostre esigenze vengono studiate in base alle specifiche presentate e in stretta interazione con i nostri clienti.
L’ottimizzazione dei costi è una nostra priorità permettendo così l’offerta di prodotti ad alte prestazioni tecniche al giusto costo. Siamo in grado di soddisfare qualsiasi criticità dove la sostituzione urgente dei soffietti è tassativa.
QHSE
Stiamo ultimando le certificazioni per soddisfare i massimi standard di QHSE
È nostra priorità implementare ed aderire ai massimi processi di revisione iniziale delle specifiche presentate fino alla loro progettazione, produzione, test e documentazione in conformità con i requisiti dei clienti. Questo ci permetterà nel breve periodo di abbreviare i tempi di consegna e ottimizzare le risorse eseguendo internamente procedure di collaudo e ispezione.
CERTIFICATI
Approvazioni aziendali:
- EN ISO 9001: 2015
- Modulo H della Direttiva per Apparecchiature in Pressione 2014/68 / UE (PED 97/23 / CE)
- EN ISO 3834-2
- AD 2000 Merkblatt HP0
- TR CU 032/2013 (GOST-R)
- Dichiarazione di conformità (Russian Rostechnadzor)
- Omologazioni/TYPE APPROVAL BV/RINA/LR/
- Omologazioni standard GPL / LNGMARINE E OFFSHORE
DOCUMENTAZIONE
Giorgi Engineering nel tempo ha sviluppato la stessa attenzione e qualità adottata sulle finiture dei suoi soffietti, anche alla documentazione associata.
Giorgi Engineering ha introdotto un software dedicato che gestisce la tracciabilità dei singoli materiali su ogni progetto integrando le attività con il nostro software di progettazione.
Questo garantisce l’integrità di tutti i materiali utilizzati nella progettazione delle singole commesse.
Il software permette di redigere report di controllo utilizzati nei test ed ispezioni qualità interne.
La reportistica può essere fornita contestualmente alla produzione del soffietto oppure inviata separatamente. Ciò permette al cliente di ricevere la documentazione rapidamente evitando perdite di tempo prima dell’installazione con il minimo assoluto di fermo impianto.
La rapida gestione documentale permette al cliente di avere già in fase di offerta tutti i dettagli tecnici necessari alla corretta valutazione delle soluzioni offerte standard e personalizzate come specifiche del progetto, applicazione dall’industria e codice di progettazione.
Qualsiasi siano i requisiti documentali richiesti, dal più semplice con solo pochi certificati ai più complessi, Giorgi Engineering ha l’esperienza per garantire la conformità.
Report documentazione soffietti:
- CALCOLI
Come standard forniamo calcoli con soffietto EJMA corredato ad esigenza dell’analisi di tutti i componenti. Compreso il soffietto e le sue parti tramite vari metodi di analisi delle sollecitazioni (FEA) ecc . - DOCUMENTAZIONE DI SALDATURA
Secondo la serie 15600 (PED), AD 2000, ASME IX e qualifiche di saldatura come EN / ISO 9606, EN / ISO 14732, AD2000, ASME IX. - DOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA SU RICHIESTA
Forniamo qualsiasi altra documentazione per i soffietti come: certificato di ispezione, certificati dei materiali secondo EN 10204 3.1, DoC - Dichiarazione di conformità, - Certificato di conformità,
ITP - Ispezione e piano di prova, rapporto di misurazione, rapporto di verniciatura incl. schede tecniche ecc. - AUTORITÀ DI TERZE PARTI:
collaboriamo con molte terze parti come; Registro dei Lloyds, RINA, Bureau Veritas e molti altri. - COLLAUDI STANDARD E A SPECIFICA RICHIESTA ESEMPIO:
VT, PT, LP, RT, PMI
CONVOGLIATORE
Per evitare il contatto diretto tra il soffietto ed il fluido, viene saldato internamente al compensatore un o piu’ convogliatori che permettono di ridurre le sollecitazioni termiche, attenuare le perdite di carico, le turbolenze e l’erosione.I convogliatori possono essere costruiti in acciaio al carbonio piuttosto che acciai speciali.
ANELLI DI RINFORZO
Quando dobbiamo progettare un soffietto sottoposto a pressioni elevate, si rende necessario l’impiego di anelli di rinforzo costruiti in acciaio al carbonio o acciai speciali. Oltre a distribuire uniformemente la compensazione servono anche come limitatori di corsa.
PROTEZIONE ESTERNA
Per proteggere le onde da corpi estranei o per facilitare l’applicazione della coibentazione, il soffietto può essere avvolto esternamente da una lamiera.i materiali che si possono utilizzare sono sia l’acciaio al carbonio che l’acciaio inox o altri materiali a discrezione del cliente.